Happy Food A.P.S.

Scopri chi siamo

Happy Food A.P.S.

Happy Food A.P.S.

Happy Food A.P.S.

Happy Food A.P.S.

Happy Food A.P.S.

Educazione alimentare nella terza età

Martedi 11 marzo 2025 h.15.00-16.30c/o Casa delle AssociazioniVia Cimabue,16 Brescia CIBO 1^ MEDICINAPremessa alla salute nel piattoCome orientarsi nella giungla dell’alimentazione moderna. Conoscere i principi nutritivi organizzarei pasti rispettando il ritmo circadiano. Relatore dott.ssa Rita Anna Morenabiologa abilitata in Scienze degli AlimentiNaturopataLeggi tutto

Bastano 5 giorni di cibo spazzatura per alterare l’attività cerebrale

Un eccesso di cibo ricco di grassi e di zuccheri cambia in negativo la risposta del cervello all’ormone insulina (anche se non si mette su peso). Gli effetti del cibo spazzatura si vedono sul cervello prima ancora che sul peso. E bastano cinque giorni di “bagordi” con alimenti saturi di zuccheri e grassi per alterare il modo in cuiLeggi tutto

I cibi che davvero servono al tuo cervello

Qual è il nutriente essenziale per il funzionamento del cervello? E il cibo che potrebbe prevenire l’Alzheimer? Cosa hanno in comune le diete più salutari del mondo? E, soprattutto, al cervello davvero serve lo zucchero? Sappiamo quale cibo piace al nostro palato. E anche quali alimenti fanno crescere i muscoli o ci danno più energia.Leggi tutto

Ecco perché ci viene voglia di dolce alla fine del pasto

I neuroni POMC, sarebbero responsabili dello stomaco da dessert, un fenomeno che permette di avere sempre un certo spazio per l’ultima portata AGI – Il cervello, ed in particolare un gruppo di cellule nervose, i cosiddetti neuroni POMC, sarebbero responsabili dello stomaco da dessert, anche definito sazietà sensoriale specifica, un fenomeno che permette di avereLeggi tutto

“Colesterolo e stress sono correlati”, vero o falso?

Colesterolo e stress, quale relazione? L’abbiamo chiesto ai professionisti di Humanitas. Il colesterolo è un grasso necessario per l’organismo: ma quando è presente nel sangue in eccesso e per periodi prolungati  rende il sangue più denso e più incline a dare inizio al processo di  aterosclerosi, con la formazione di placche aterosclerotiche sulle carotidi o sulle coronarie, con conseguenze gravi  perLeggi tutto

10 alimenti antinfiammatori

1. Salmone Il salmone è ricco di Omega3 e acidi grassi, un alimento antinfiammatorio sia nella sua versione fresca, da cuocere a vapore e servire con broccoli, che nella sua versione affumicata, da servire a mo’ di millefoglie con dell’avocado. Da provare il nostro salmone alla paprika affumicata con mango e avocado , o il salmone sockeye con insalata diLeggi tutto

10 cibi antinfiammatori di cui non potrai fare a meno

Cosa mangiare per togliere l’infiammazione L’infiammazione è una risposta naturale del nostro sistema immunitario per combattere infezioni, traumi o ferite. Il meccanismo dell’infiammazione ha l’obiettivo di eliminare la causa che ne è alla base, di riparare le lesioni che riguardano i tessuti e di ristabilire la normale funzionalità dell’organismo. La natura ci offre una vasta gamma di ingredientiLeggi tutto